II Progetto dell’UE e la sua origine corporativista: paura e terrore

Pubblicato il 21 ottobre 2019 dal Il Grido del Popolo©

 

Il servizio è stato quindi sviluppato con l’aiuto delle strutture di intelligence britanniche, che hanno formato i primi agenti OSS in Canada, fino a quando non sono state istituite stazioni di addestramento negli Stati Uniti con le istruzioni dell’istruttore del British Security Coordination (BSC) che ha anche fornito informazioni su come la SOE già menzionata fosse organizzata e gestita. Per quanto riguarda il British Security Coordination – BSC, ha gestito l’organismo responsabile del coordinamento dei servizi di sicurezza e intelligence statunitensi e britannici, non meno dal 35° e del 36° piano dell’International Rockefeller Center di New York. Questa organizzazione segreta, approvata personalmente da Sir Winston Churchill nel maggio 1940, mirava a sopprimere la propaganda nazista e proteggere i convogli atlantici dal sabotaggio nemico in alto mare. Inoltre, questo ufficio nella stanza n. 3603 del Rockefeller Center di New York, ufficialmente chiamato British Passport Office, sarà sotto molti aspetti responsabile di quella che sarà in seguito definita un’operazione di restituzione, modellata sul SIS di Stephenson.

 

 

foto: Charles De Gaulle

 

Come ho accennato in precedenza, l’OSS statunitense ha avuto un ruolo molto significativo nelle operazioni associate alla riunificazione degli stati d’Europa, un ruolo che ha svolto attraverso i suoi uffici in tutta Europa, così come i suoi associati inclusi nei ranghi della Chiesa cattolica romana, e tutto ciò che era ad esso associato. L’importanza del Vaticano per le operazioni di intelligence è stata rapidamente compresa dal primo uomo dell’OSS William “Wild Bill” Donovan, nonché dal suo braccio destro, Allen Dulles, capo della filiale OSS in Svizzera, come presidente e vicepresidente del Comitato americano per l’Europa unita – ACUE. Migliaia di sacerdoti cattolici erano sparsi in tutta Europa, in ogni paese, in ogni città, in ogni città e villaggio. Migliaia di sacerdoti cattolici prestarono servizio come cappellani nelle forze armate di ogni nazione in guerra. Questa rete era già coinvolta nell’intelligence, che stava trasmettendo enormi quantità di informazioni, al servizio di intelligence interna del Vaticano. Il capo di uno dei quattro dipartimenti del Servizio di intelligence del Vaticano era mons. Giovanni Montini – in seguito Papa Paolo VI. Donovan iniziò quindi a stringere stretti legami con il Vaticano. In seguito all’attacco di Pearl Harbour e all’entrata in guerra degli USA, Donovan fece un accordo con padre Felix Morlion, fondatore dell’intelligence cattolica europea Pro Deo (per Dio), con sede a Lisbona. Sotto l’ombrello di Donovan, Pro Deo ha spostato la sua sede a New York e l’OSS ha assunto il finanziamento dell’impresa. Quando Roma fu liberata dalle forze alleate nel 1944, Donovan e padre Morlion posero la Pro Deo nel Vaticano stesso. Era un ottimo posto per raccogliere informazioni da sacerdoti cattolici che erano stati in Germania o con forze militari tedesche. I gesuiti, con il loro addestramento raffinato alla perfezione, disciplina incessante e solida organizzazione, hanno dimostrato di essere una fonte di intelligenza particolarmente accurata e affidabile. Nel periodo immediatamente successivo alla guerra.

Gli Stati Uniti non si sono presi il tempo per trarre profitto dall’apparato che “Wild Bill” aveva allestito, specialmente in Italia. In previsione delle elezioni italiane, nel 1948, la CIA di recente costituzione iniziò una complessa operazione segreta per contrastare la prospettiva della vittoria dei comunisti italiani. Sotto l’egida di James Angleton, capo della filiale OSS di Roma e quest’ultimo capo del servizio di controspionaggio della CIA, milioni di dollari furono consegnati segretamente ai democristiani italiani, mentre ulteriori fondi furono forniti a giornali e altri media di propaganda. Questa procedura è stata applicata con successo anche in Francia. Non è un segreto che la CIA abbia ricevuto una parte del piano di Marshall (oltre $ 700 milioni) per i propri scopi, per usarla per finanziare operazioni segrete all’estero e per la guerra psicologico-politica, che dovrebbe essere la chiave per vincere la Guerra Fredda. nonché creare gruppi clandestini di opposizione e infiltrarsi in organizzazioni locali come i sindacati. In parte finanziato dalla CIA, il Dr. Joseph Retinger e altri membri del Movimento europeo hanno stretto relazioni con molte persone influenti, tra cui il Principe Bernardo d’Olanda e Sir Colin Gubbins, ex direttore della SOE britannica. Insieme all’allora direttore della CIA, il generale Walter Bedell Smith, il gruppo accettò di formare un “trust di cervelli”, che si incontrò per la prima volta nel maggio del 1954, al Bilderberg Hotel, nella città olandese di Ooesterbeeek. È così che è stata creata la Conferenza Bilderberg, che si svolge ogni anno senza eccezioni. In una statua intitolata The Bilderberg Group and the Project for the Unification of Europe, pubblicata su Lopster 32, il commentatore politico Mike Peters afferma:

“Questo atto senza precedenti di generosità internazionale è essenzialmente al servizio degli interessi immediati delle società di esportazione internazionali negli Stati Uniti che lo sostengono”.

 

foto: Logo dell’operazione Gladio in Italia

 

Prendiamo solo l’esempio di William L. Clayton, un membro del CFR e segretario agli affari economici, le cui lettere inviate a Washington durante il suo tour in Europa hanno svolto un ruolo chiave nella preparazione del Piano Marshall, che lo ha spinto al Congresso. Ha personalmente guadagnato $ 700.000 all’anno da questo piano, mentre la sua azienda, Anderson, Clayton & co. dall’attuazione del Piano Marshall, ha ottenuto ordini per quasi $ 10 milioni solo fino all’estate del 1949. Sono più che evidenti gli interessi del grande capitale, dell’apparato di intelligence dei più potenti paesi occidentali, la Chiesa cattolica romana in Vaticano e i suoi avamposti in tutto il mondo come il controverso Opus Dei o il Gruppo di azione cattolica, guidato dal Dr. Luigi Gedda, come collegamento diretto tra la CIA, il Movimento europeo del Dr. Joseph Retinger e il futuro Papa Paolo VI. In seguito alla firma del decreto esecutivo 9621 con il quale il presidente Harry S. Truman abolì l’OSS il 20 settembre 1945 e la principale autorità di intelligence nazionale, istituita il 22 gennaio 1946, ai sensi della direttiva del presidente, nel periodo successivo l’abolizione dell’OSS, la Central Intelligence Agency – CIA e il Consiglio di sicurezza nazionale furono creati in conformità con la legge sulla sicurezza nazionale attuata il 18 settembre 1947, dopo essere stata firmata dal presidente il 26 luglio di quell’anno. Con ciò, gli Stati Uniti si sono slegati nell’esercitare il proprio dominio e dominio in Europa dopo la Seconda guerra mondiale, specialmente all’inizio della guerra fredda, quando le decisioni prese alla 4a Conferenza di Mosca sarebbero state attuate sul campo. In particolare, questa Conferenza, che tenne un incontro tra Stalin e Churchill, dal 9 al 19 ottobre 1944, identificò le sfere di influenza occidentale e sovietica nei Balcani, un trattato informale tra i due statisti, i cui contenuti Churchill avrebbe successivamente pubblicato nelle sue memorie.

La lotta tra i due egemoni, da un lato, gli Stati Uniti, dall’altro l’Unione Sovietica, si intensificherà solo pochi anni dopo la fine della guerra. In particolare, il 18 giugno 1948, il Consiglio di sicurezza nazionale degli Stati Uniti avrebbe approvato la nota direttiva 10/2, che prevedeva azioni segrete contro l’Unione Sovietica e l’autorità per condurre operazioni segrete contro “stati o gruppi stranieri ostili“. Con ciò, la CIA si è estesa nell’Europa del dopoguerra, dove la divisione dei blocchi ci ha portato a vedere l’esistenza di due blocchi militari, la NATO e il Patto di Varsavia. E così la CIA si è trovata una scusa per le sue operazioni segrete come parte del soddisfacimento dell’idea di “stato profondo” e dell’establishment finanziario in Occidente. La CIA ha iniziato a lavorare da sola, avviando un programma completo di azioni segrete per sostenere qualsiasi istituzione che potrebbe essere utile per consolidare i “bastioni contro il comunismo“. Molto sostegno finanziario fu dato a leader politici, partiti e gruppi di pressione, sindacati, agenzie di stampa e editori, se la loro attenzione fosse sufficientemente pro-occidentale e anticomunista. In Italia, negli anni ’50 furono spesi in media 20-30 milioni di dollari all’anno per sostenere eventi culturali, programmi per i giovani, iniziative editoriali, gruppi cattolici e varie attività di questo tipo o altro. Le aziende sponsorizzate dalla chiesa, tra cui missioni e orfanotrofi, avevano spesso un co-fondatore della CIA. La CIA distribuì il denaro a molti vescovi e monsignori, uno dei quali era il futuro papa Paolo VI. Inutile dire che il Partito Democristiano Italiano è rimasto al centro dell’interesse. Il padre del futuro papa, Giorgio Montini, fu, infatti, nel 1919, uno dei co-fondatori del partito, che in seguito fu chiamato Democristiano, e suo fratello maggiore fu senatore.

 

foto: Facsimile del documento del Gran Maestro della Loggia P2 Licio Gelli

 

Il movimento europeo del Dr. Retinger, sotto l’egida della CIA, era molto attivo in Italia, lavorando per aumentare il livello di cooperazione con il Vaticano, qualcosa che fino a quel momento aveva fallito qualsiasi servizio di intelligence nel settore. Dr. Joseph Retinger ottenne il sostegno del Dr. Luigi Gedda, un vecchio amico e consulente medico di Papa Pio XII, nonché il leader dell’Azione Cattolica, una forza nell’entroterra del Partito Democristiano. Attraverso il Dr. Gedda, il primo uomo del movimento europeo, il Dr. Joseph Retinger, fu in grado di garantire i servizi del futuro Papa Paolo VI, e l’Azione Cattolica divenne un altro importante destinatario dei fondi della CIA. Le relazioni tra la CIA e il Vaticano divennero “più strette” nel 1963, dopo la morte di Papa Giovanni XXIII, e l’arrivo nella Cappella Sistina di Papa Paolo VI, ex Giovanni Montini, arcivescovo di Milano. Montini era già fortemente coinvolto con l’agenzia da cui aveva ottenuta già un’ingente somma. Anche durante la guerra, collaborò con i servizi segreti statunitensi, trasferendo informazioni tra il Vaticano e l’OSS. Dopo la guerra, come arcivescovo di Milano, consegnò alla CIA un grande archivio di sacerdoti politicamente attivi. Saranno utilizzati per influenzare le elezioni italiane del 1960. I rapporti tra il Vaticano e la CIA sono continuati fino ad oggi. Un altro influente alleato della CIA all’interno della Chiesa cattolica romana fu il cardinale di New York Francis Spellman. Nel 1954, lavorò direttamente con la CIA in Guatemala, assistendo l’agenzia nel colpo di stato. Inoltre, Spellman era profondamente coinvolto negli affari in Italia. Altrimenti, Spellman era un vecchio amico di “Wild Bill” Donovan, il capo dell’OSS, e fu Donovan che lo aiutò durante la campagna elettorale italiana del 1947-48. Ha svolto un ruolo chiave nel raccogliere ingenti somme di “denaro nero” dal governo degli Stati Uniti, che sono state poi messe a disposizione della Chiesa cattolica romana. Ha avuto una stretta relazione con Bernardino Nogar, il cervello della Banca Vaticana, nonché con Michele Sindona, supervisionando gli investimenti e le operazioni bancarie del Vaticano nei primi anni ’60. Fu il cardinale Spellman, nel 1963, a richiamare per primo l’attenzione del papa sul padre Paul Marcinkus, di Chicago. Come arcivescovo, padre Marcinkus, nel 1971, era già in gran parte responsabile della Banca Vaticana, godeva dell’amicizia dei membri della loggia di Propaganda Due – P2, come i banchieri Michele Sindon e Roberto Calvi, e secondo quanto riferito ne era membro. La loggia massonica P2 era un controverso partecipante alle sporche operazioni della CIA in Italia, fondata nei primi anni ’60. Indipendentemente dalle priorità e dagli obiettivi originari, il gran maestro fascista di estrema destra Licio Gelli la introdusse presto nella falange di gruppi e organizzazioni che costituivano il “bastione contro il comunismo“.

Alcuni dei suoi membri hanno ricevuto ingenti finanziamenti dalla CIA e attraverso individui come Calvi e Sindona, la P2 ha fornito un canale per fornire alle istituzioni anticomuniste in Europa e in America Latina i fondi del Vaticano e della CIA. Sebbene la Loggia fosse stata istituita prima che Gelli prendesse il potere, era lui dietro le quinte di questa famigerata Loggia, un uomo che aveva tutti i contatti all’interno dello “stato profondo“. Tuttavia, ciò che è anche importante notare è che questo “bastione contro il comunismo” coordinato dalla CIA includeva non solo la Chiesa cattolica romana in Vaticano, ma molti dei suoi avamposti, come l’Opus Dei, ma anche molti segreti e mezzi segreti, organizzazioni come logge massoniche, cavalieri sovrani e fondazioni umanitarie. Sicuramente entrano in gioco l’Opus Dei e la P2 di cui sopra, così come il Sovrano Ordine di Malta. Così, nel 1948, i Cavalieri, con le più alte decorazioni, la Gran Croce al merito, onorarono il generale Reinhard Gehlen, il capo del servizio segreto della Germania occidentale, che a quel tempo era poco più che un dipartimento della CIA. Il generale Gehlen era precedentemente responsabile del servizio di intelligence di Hitler per l’Unione Sovietica e in seguito ha fondato Radio Free Europe per conto della CIA, principalmente come una schietta organizzazione di propaganda americana in Europa. Inoltre, solo due anni prima, nel 1946, James Angleton, il capo della filiale OSS di Roma, che donò milioni di dollari della sua agenzia ai democratici italiani, ricevette il Malta Order of Counterintelligence Award, un uomo che era il collegamento tra OSS, La Chiesa cattolica romana, l’Ordine di Malta e i Democristiani italiani. Ha coordinato tutti i soldi per la propaganda in modo che i comunisti non arrivassero al potere in Italia dopo la fine della guerra, qualcosa di cui ho già scritto.

 

foto: Blackfriars Bridge a Londra dove fu trovato impiccato “il banchiere di Dio” Roberto Calvi

 

Con l’intensificarsi della guerra fredda in Europa, anche l’influenza dell’America e del Vaticano sulla ZEE di recente costituzione incremento e aumentarono i finanziamenti per molte campagne, investendo ingenti somme di fondi appositamente destinate alla CIA e al Servizio di intelligence del Vaticano. La cooperazione tra la CIA e il Vaticano era ai massimi livelli, quindi Thomas e Whatts, nel loro pezzo The Year of Armageddon, scrissero che Papa Giovanni Paolo II, dopo la sua elezione nel novembre 1978, si incontrò a quattro occhi con alla testa dell’avamposto romano della CIA. In quella riunione fu raggiunto un accordo, secondo il quale il Papa avrebbe ricevuto regolari rapporti di intelligence settimanali dalla CIA. Sebbene tale cooperazione tra la CIA e il Vaticano non avrebbe potuto essere immaginata senza il sostegno finanziario del capitale bancario delle imprese su entrambe le sponde dell’Atlantico, è particolarmente importante notare il coinvolgimento del Vaticano negli scandali finanziari. Lo scandalo che coinvolge il famoso istituto finanziario Banco Ambrosiano, il cui principale azionista era la Banca Vaticana, venne alla ribalta. Fondata nel 1896 da Giuseppe Tovini, questa banca sacerdotale, con l’obiettivo di servire “organizzazioni morali“, fu coinvolta in una serie di scandali finanziari negli anni ’70 e ’80 insieme a molte persone di spicco dell’alta società italiana. Qui sto pensando innanzitutto al “Banchieri di Dio” Michele Sindona e Roberto Calvi, poi l’uomo d’affari italiano e alto funzionario dell’intelligence militare italiana SISMI, Francesco Pazienza, poi il vescovo americano della Chiesa cattolica romana in Vaticano, Paul Marcinkus, l’industriale italiano Carlo De Benedetti e il finanziere, politico e massone italiano, Licio Gelli, così come il primo ministro italiano, l’anticomunista giurato, Benedetto “Bettino” Craxi, e il suo ministro della giustizia “destro“, Claudio Martelli.

Questo scandalo finanziario della Banca Vaticana, emarginato consapevolmente e trascritto oggi da molti relativisti e intellettuali mainstream all’interno dello stato mafioso italiano, è strettamente legato all’influenza americana sull’idea di un movimento europeo, attraverso il potente apparato di intelligence e la Chiesa cattolica romana in Vaticano. Questa vicenda finanziaria del secolo, come era chiamata all’epoca, era una vicenda su larga scala in cui, oltre al Vaticano e alla illegale Loggia massonica P2, Licio Gellia, era coinvolta con la stessa CIA, che forniva assistenza finanziaria a intermediari come i “Banchieri di Dio” Calvi e Sindona, che avevano il compito di fornire un canale per la fornitura di istituzioni anticomuniste in Europa durante la Guerra Fredda, così come in America Latina. In tal modo, dovevano incanalare tutti i soldi sporchi dai fondi del Vaticano e della CIA per combattere il comunismo. Roberto Calvi prima della sua morte, che lo colpì sotto il Blackfriars Bridge a Londra, il 17 giugno 1982, una morte che era principalmente rituale (un pezzo di mattone fu trovato nella sua tasca del cappotto, indicando un messaggio) e inviando un messaggio specifico a tutti coloro che non aderiscono al “codice del silenzio“, ha dichiarato pubblicamente di aver contratto personalmente 20 milioni di dollari in denaro del Vaticano al Movimento di Solidarietà in Polonia, sebbene si ritiene che l’importo totale consegnato a Solidarnosc superi i 100 milioni di dollari. Sindona, d’altra parte, non era solo un finanziatore della Loggia P2, ma anche un consulente per gli investimenti vaticani, aiutando la chiesa a vendere proprietà in Italia e reinvestire i proventi negli Stati Uniti. I servizi forniti alla CIA comprendono la donazione di fondi ad “amici” nella Jugoslavia, così come ai colonnelli greci prima dell’arrivo delle autorità nel 1967. Sindona inoltre incanalerà decine di milioni di dollari nei fondi dei democristiani italiani per combattere i comunisti. Questi “Banchieri di Dio” riuscirono così a riciclare gran parte del denaro sporco del Vaticano, indirizzandolo a dare forma al movimento di unificazione europeo, sostenuto dai magnati delle corporazioni. Tuttavia, il cardinale Albino Luciani, il neoeletto papa liberale Giovanni Paolo I, ha cercato di mettersi in cammino e ha cercato di introdurre riforme finanziarie in Vaticano, ma il suo breve mandato di 33 giorni al pontificio non è stato sufficiente per fare qualcosa al riguardo. È morto di infarto (almeno così dicono le cartelle cliniche ufficiali) dopo solo un mese dalla sua elezione a nuovo Pontefice della Chiesa cattolica romana. L’autore e pubblicista britannico David A. Yallop, nel suo controverso libro, In Nome di Dio, sull’esistenza della Loggia P2, di cui tutte le notizie sono state fatte per la prima volta in copertina solo nel 1981, recita:

“… Ci sono ancora filiali che operano in Argentina, Bolivia, Venezuela e Nicaragua. I membri sono attivi in ​​Francia, Portogallo, Svizzera e Stati Uniti. La Loggia P2 si intreccia con la mafia in Italia e in America. E’ intrecciata con molti regimi militari latinoamericani, nonché con vari gruppi neofascisti, lo stesso vale per i suoi legami con la CIA. Raggiunge il cuore stesso del Vaticano. L’interesse comune centrale per tutti questi fattori sembra essere l’odio e la paura del comunismo “.

Questo scandalo, innescato dalla consapevolezza che un’organizzazione come la P2 detiene i vertici del governo, dell’esercito, della polizia e delle istituzioni finanziarie, era limitata principalmente all’Italia. Tuttavia, c’è chi pensa che la Loggia P2, per quanto influente e potente, fosse sotto il controllo di un’autorità ancora più alta, ancora più losca, che ha emesso i suoi ordini tramite Licio Gelli, il Gran Maestro della Loggia. Secondo i risultati della Commissione parlamentare italiana, l’organizzazione dietro la Loggia P2 è fuori dall’Italia. Ciò è dimostrato da varie attività oltre i confini dell’Italia, dove lo spazio di questa famigerata Loggia si estende anche attraverso l’Atlantico fino al Pacifico, in cui la Chiesa cattolica romana era profondamente coinvolta attraverso i suoi avamposti, come il potente Opus Dei, o sacerdoti di grande influenza come il cardinale francese Jean Daniélou, l’allora principale interprete delle opinioni del Vaticano sulla questione del celibato sacerdotale. Un cardinale gesuita estremamente potente, amico intimo di Jean Cocteau, poeta e romanziere francese, grande sostenitore del progetto europeo e presunto primo Gran Maestro del Priorato di Sion, dopo la sua riattivazione nel 1956. Il cardinale Jean Daniélou, noto nei circoli culturali francesi per la traduzione latina di Edipo Rex, organizzato da Cocteau, il 20 maggio 1974, è stato trovato morto nell’appartamento di una prostituta di alta classe, Mimi Santini. A ciò si collega certamente ciò che il Cardinale era famoso per aver affermato che il celibato era il risultato di disciplina e tradizione, non di dottrina teologica. Il cardinale Daniélou ha avuto un ruolo molto importante nelle macchinazioni finanziarie dei “devoti banchieri“, con l’aiuto della Loggia P2, che per inciso è stata coinvolta nell’omicidio della giornalista Carmina “Mino” Pecorelli e del generale dei carabinieri italiani, Dalla Chiesa.

Una commissione parlamentare basata su un’incursione della polizia italiana nella villa Licio Gelli, che ospitava l’archivio della Loggia P2 (che tra l’altro “scomparve“) e l’indice dell’archivio di Gelli stesso, poté’ fare alcune intuizioni sulla base dell’elenco dei membri della Loggia. C’erano persone molto influenti nell’alta società italiana in quella lista, e molte includevano quelle provenienti dalle vette più alte del paese, come il primo ministro italiano di lunga data Giulio Andreotti, ma notabili come il controverso Opus Dei o il Sovrano Cavaliere L’Ordine di Malta e il meno noto Ordine Militare Esaltato del Tempio di Gerusalemme, un’organizzazione che affermava di avere una discendenza diretta dai Cavalieri Templari. Ciò dimostra come le società segrete e semi-segrete siano legate alle alte finanze e alla politica paneuropea, dove i confini nazionali non sono un ostacolo e le linee guida statutarie non si applicano, e il fatto stesso che l’indice dell’archivio Licio Gelli sia interessante e’ dovuto al fatto che la Loggia P2 e l’Ordine Militare Esaltato del Tempio di Gerusalemme erano coinvolti nello spostamento di grandi capitali nelle file del Movimento europeo. Soprattutto, si può vedere questo legame ininterrotto tra il Vaticano, la vecchia nobiltà e le sue sfere di interesse, nonché il potente apparato di intelligence delle grandi potenze. È risaputo che alcuni dei direttori della CIA erano membri dell’Ordine maltese, come ad esempio: John McCone, William Casey, William Colby, che, dopo essere stato offerto membro, presumibilmente “rifiutò” per scherzo, dicendo:

“Tuttavia, sono un marchio leggermente più debole”

C’erano certamente molti diplomatici di carriera in quei ranghi privilegiati e molti ufficiali militari, tra cui William A. Wilson, ex ambasciatore degli Stati Uniti in Vaticano, poi Clare Boothe Luce, ex ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, George Rocca, ex vicecapo dello staff della CIA, e Alexander Haig, segretario di stato americano durante l’amministrazione Regan. Tuttavia, questo Ordine non solo riempie la sua appartenenza a membri di illustri circoli americani, ma anche a coloro che provengono da alti circoli italiani, tra cui Umberto Ortolani, un banchiere e magnate dei media che è stato l’ambasciatore dell’Ordine in Uruguay, il più stretto socio di Gelli nella Loggia P2. Certamente ci sono alti funzionari militari delle agenzie militari e di intelligence italiane, tra cui il generale Giovanni De Lorenzo, generale della NATO e capo dell’esercito italiano, e il generale Giovanni Allavena, entrambi direttori del servizio di addestramento delle forze armate – SIFAR, un servizio segreto che esisteva ufficialmente dal 1949 al 1966, trasformandosi in SID, un’agenzia che fu coinvolta in molti scandali durante il terrore statale in Italia. Ci sono anche il generale Giuseppe Santovito, direttore del suddetto servizio di intelligence militare SID, che sarà successivamente trasformato in due strutture più tardi nel 1977, SISDE (civile) e SISMI (militare), nonché l’ammiraglio Giovanni Torrisi, il primo uomo della Marina italiana e capo di stato maggiore dell’esercito italiano. Gli ultimi tre erano membri di spicco della Loggia P2. Ciò che devo far notare, ovviamente, è che tutte queste strutture hanno lavorato a stretto contatto con la World Anti-Communist League (WACL), il cui ex direttore era il generale USA e John Singlaub, anziano dell’OSS-A, di cui Nel 1978, gli fu chiesto di dimettersi per aver sfidato il Presidente. Quando la Casa Bianca fallì nel suo tentativo di ottenere il sostegno del Congresso contro il finanziamento nicaraguense contro i sandinisti, Ronald Reagan ottenne precisamente il sostegno del WACL. L’organizzazione ha iniziato apertamente a fornire soldi ai Contras in Nicaragua con denaro proveniente principalmente dalla vendita di droghe, ma la sua attività in Europa non era affatto discutibile. Sebbene i cavalieri maltesi abbiano apparentemente mantenuto il loro interesse vitale per l’Europa e la sua unificazione, gran parte della loro energia era diretta in America Latina, che includeva principalmente la CIA, la Loggia P2 e il Vaticano attraverso la sua filiale americana dell’Opus Dei.

 

foto: L’Italia durante l “anni di piombo”

 

Un inevitabile segmento della costruzione del progetto degli Stati Uniti d’Europa, a cui dedicherò lo spazio, è sicuramente l’interferenza indiscussa americana nel processo di creazione di questo progetto, con l’aiuto della creazione di una teoria della “strategia di tensione” in Europa. È andato storto per gli americani dopo che sono riusciti a implementare operazioni super segrete sotto il nome in codice Gladio in Italia. La stessa attuazione di questa operazione di mantenimento, i cui preparativi iniziarono dopo la fine della guerra, iniziò sotto il ministro della Difesa, Paolo Emilio Taviani, alla fine degli anni ’50, raggiungendo il suo apice durante “gli anni di piombo” era del terrore armato in Italia tra il 1969 e il 1989. A ciò si può aggiungere l’istituzione di governi filofascisti in Grecia, che, attraverso la giunta militare (meglio conosciuta come “giunta del colonnello“), presero il potere nel 1967 e governarono la Grecia per sette anni, fino al 1974, usando il un apparato oppressivo le cui radici risiedono nell’anticomunismo. Affamato come un’operazione di sostentamento in acque profonde, mirava a fermare qualsiasi comportamento sovversivo del blocco di Varsavia nell’Europa occidentale e nel Mediterraneo durante la guerra fredda, usando i metodi della “false flag” usati per screditare senza eccezioni tutte le organizzazioni e gruppi di sinistra in paesi che erano membri della NATO, ma anche quelli al di fuori di esso, come Austria, Finlandia, Svezia e Svizzera, e anche quei paesi che non facevano parte del movimento europeo ma che  appartenevano all’alleanza NATO, come nel caso della Turchia. In seguito allo sbarco delle forze alleate in Sicilia, nel luglio 1943, e all’operazione Husky, fu lanciata una campagna contro la presenza comunista in Italia, che in seguito portò alla cooperazione tra l’OSS e successivamente la CIA e i democristiani, entrambi non avrebbero avuto successo se i comunisti avessero vinto le prime elezioni postbelliche, tenutesi il 18 aprile 1948. Questa tendenza di sostegno aperto all’Italia nella lotta contro il comunismo è continuata un anno dopo dopo la formazione del patto militare della NATO. Pertanto, l’intera struttura è stata creata dalla CIA e dall’MI6, coordinati dal Comitato clandestino occidentale della Western Union (CCWU), che dopo la formazione della NATO è stato trasferito al Comitato pianificatore clandestino (CPC). che, dal 1951, è stato di stanza a Mons, in Belgio, ai sensi della direttiva della sede suprema Allied Powers Europe (SHAPE). Pertanto, l’esercito super-segreto della NATO di Gladio, creato con l’aiuto della CIA e dell’MI6, i cui membri si sono addestrati insieme ai membri dei Berretti Verdi statunitensi e della SAS britannica, avrebbe dovuto attuare la teoria di una “steategia della tensione” che effettuerà attacchi terroristici in tutto il paese, i cui preparativi dureranno per ben dieci anni. Queste azioni ben progettate porteranno paura e irrequietezza all’interno della società italiana, che in seguito durante gli “anni di piombo” provocherà il disgusto del pubblico italiano, che in tutto ciò riconoscerà la repressione del terrore statale contro la popolazione innocente. Una serie di azioni terroristiche sarà condotta tra il 1969 e il 1989, uccidendone altre centinaia e ferendone altre migliaia o meno. Un periodo di terrore permanente che coinvolge sia gruppi neofascisti radicali di estrema destra sia gruppi estremisti di sinistra come la Brigata Rosse, che in seguito rapiranno e giustizieranno il Primo Ministro Aldo Moro.

 

foto: Primo Ministro italiano Aldo Moro

 

Tutto ebbe inizio con le proteste studentesche a Milano alla fine del 1969, quando un movimento studentesco autonomo occupò le strutture della Fiat in città, uccidendo in seguito Antonio Annarumma, 22 anni, che fu il primo la morte a seguito dell’ondata di violenza organizzata, e che fu un preludio agli “anni di piombo“. Poi venne l’attacco a Piazza Fontana a Milano, che causò la morte di 17 persone e 88 feriti, un attacco che portò all’ingiusta condanna e sospetto dell’anarchico Giuseppe Pinelli, e successivamente accusato e condannato dall’organizzazione neofascista Ordine Nuovo. Questo fu seguito da un attacco terroristico a un treno sulla linea Roma-Messina nel luglio 1970, con 6 persone uccise e oltre 100 ferite. Dopo la formazione delle Brigate Rosse, nell’agosto 1970, da due marxisti, Renato Curcio e Margherita “Mara” Cagol, si parlò sempre di più del ritiro dell’Italia dalla NATO, a seguito del ritiro delle truppe francesi da parte di De Gaulle il 9 marzo 1966. dalle strutture di comando dell’alleanza, riconosciute dal carismatico De Gaulle come strumento di interessi geopolitici e geostrategici americani in Europa, e che limitano l’indipendenza francese e mettono a repentaglio il progetto di unire l’Europa. Durante gli anni ’70, il terrore in Italia si sviluppò con un’intensità senza precedenti, come testimoniato dall’attacco terroristico in Piazza della Loggia a Brescia, il 28 maggio 1974, durante una protesta antifascista, un attacco che uccise 8 persone, e che fece almeno 102 feriti. I membri dei gruppi di estrema destra e neofascisti parteciparono a tutti questi attacchi, così come nel caso dell’attacco del 1486 Italicus Express del 14 agosto 1974, uccidendo 12 persone e ferendone 48. Nel corso dei successivi anni, seguiranno molti incidenti in cui verranno uccise persone innocenti, ma ciò che cambierà per sempre il corso storico italiano accadrà il 16 marzo 1978 quando i membri delle Brigate Rosse a Roma rapiranno il Primo Ministro italiano Aldo Moro, che fu tenuto in custodia fino al 9 maggio, quando sarebbe stato ucciso a sangue freddo dai membri della Brigata Rossa, da uno dei loro leader, Mario Moretti, che affermò di aver sparato personalmente al Primo Ministro, tuttavia in caso di prova durante il processo di accertamento in tribunale nel 1982 Tuttavia, è stato dimostrato che Aldo Moro è stato ucciso con colpi sparati da un altro leader, Prospero Gallinari. Gallinari fu uno dei membri più eminenti delle Brigate Rosse oltre ai già citati Mario Moretti, Renato Curcio e Mara Cagol, così come Alberto Franceschini, che fu arrestato in precedenza con Curci.

Dopo l’assassinio del Primo Ministro italiano, il terrore in Italia non si fermò, ma si intensificò nei primi anni ’80, culminando il 2 agosto 1980, quando 85 persone furono uccise in un’esplosione orribile e quasi 200 persone furono leggermente o gravemente ferite in un attacco terroristico da parte di membri del gruppo radicale di destra neofascista Nuclei Armati Rivoluzionari – NAR, un’organizzazione militante che ha cooperato con i membri della Loggia P2, tra cui il generale Pietro Musumeci, direttore dell’intelligence militare SISMI, i collegamenti forniti dal loro membro più importante, Massimo Carminati. Quattro anni dopo, il 23 dicembre 1984, fu piazzato un ordigno esplosivo su un treno operante sulla linea Firenze – Roma, che uccise 17 persone e ferì oltre 200 passeggeri. Nel frattempo, fino alla fine degli anni ’80, il terrore in Italia continuava, con la partecipazione sia di gruppi di destra che di sinistra. Gli obiettivi erano carabinieri, agenti di polizia, politici, giudici, giornalisti, diplomatici e certamente civili per lo più innocenti. Il coinvolgimento dei più alti livelli di governo in tutte queste azioni è più che evidente, a partire da strutture di intelligence di sicurezza come SID, SISMI, SISDE, CESIC, fino ai vertici in cui vi erano Bettino Craxi, Francesco Cossiga e Giulio Andreotti. Tuttavia, l’elenco non è finito qui, ma si aggiungono la Chiesa, la mafia italiana di Cosa Nostra e Camorra, la Loggia massonica di P2, fino ai vertici della comunità accademica e dell’élite intellettuale, come nel caso del noto sociologo e filosofo politico marxista Antonio Negri , il cui arresto ingiusto e scandaloso dal 7 aprile 1979, ha provocato reazioni violente nel mondo accademico ed è stato ampiamente condannato nel mondo libero. Questa tendenza alla violenza è continuata in Italia negli anni ’90, tuttavia, con un’intensità molto bassa, dopo anni di contenzioso e accusa contro molti partecipanti al terrore dello stato durante gli “anni di piombo”. Questo periodo ha influenzato notevolmente lo stesso movimento europeo, che subì una trasformazione dopo la caduta della cortina di ferro e la divisione del blocco, a seguito del crollo del socialismo nell’Unione Sovietica e dei suoi satelliti, e nella Jugoslavia, un processo che sarà completato dal trattato di Maastricht, firmato il 7 febbraio 1992 ed entrato in vigore il 1 ° novembre 1993, è un trattato con il quale gli Stati membri hanno istituito l’Unione europea, segnando così una nuova tappa nell’integrazione dei popoli d’Europa, qualcosa che i suoi sostenitori ideologici e creatori sostenevano solo mezzo secolo prima, mentre la Seconda Guerra Mondiale stava ancora esplodendo. E tutto questo con un unico obiettivo, che è quello di costituire un’unica unione economica e monetaria sotto il controllo di grandi capitali.

 

Continua…

 

 

 

Autore del testo Gordan Stošević

Tradotto dall’italiano fatto Andrea Zamboni Radić

 

Letteratura usata:

“Handbook for Spies”, A. Foote, London, 1964.
“SOE in France”, M. R. D. Foot, London, 1966.
“The CIA and the Cult of Intelligence”, V. Marchetti & J. D. Marks, London, 1974.
“The Monks of War”, D. Seward, London, 1974.
“Dirty Work: The CIA in Western Europe”, P. Agee & L. Wolf, London, 1978.
“Donovan of O. S. S.”, C. Ford, London, 1978.
“In God’s Name”, D. A. Yallop, London, 1984.
“The Calvi Affair”, L. Gurwin, London, 1984.
“The Year of Armagedon”, M. Morgan – Witts & G. Thomas, London, 1984.
“Segreto di Stato:La verità da Gladio Al caso Moro”, C. Sestieri, G. Pellegrino & G. Fasanella, Torino, 2000.
“NATO’s Secret Armies: Operation Gladio and Terrorism in Western Europe”, D. Ganser, London, 2004.
“Atlanticism: The Achelles Heel of European Security”, J. Williams, London.
“Operation Gladio”, L. Williams, London, 2015.